- rendere una idea
- гл.
общ. передавать идею
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
rendere — rèn·de·re v.tr. (io rèndo) 1a. FO dare indietro, restituire, riconsegnare: rendere il maltolto a qcn., rendimi i soldi che ti ho prestato! | far riavere: la cura gli ha reso la salute, nessuno mi può rendere la serenità di un tempo | LE dare ciò… … Dizionario italiano
rendere — A v. tr. 1. ridare, restituire, rifondere, rimborsare, risarcire, ripagare □ consegnare, riconsegnare CONTR. tenere, trattenere, conservare, serbare □ derubare, depredare □ sequestrare, strappare (fig.), rapire 2. (di favore, di regalo, ecc … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
rendere — {{hw}}{{rendere}}{{/hw}}A v. tr. (pass. rem. io resi , raro , lett. rendei , raro , lett. rendetti , tu rendesti ; part. pass. reso ) 1 Ridare a qlcu. ciò che si è avuto da lui, gli è stato preso o ha perduto: rendere il denaro prestato; l… … Enciclopedia di italiano
sparviero — spar·viè·ro s.m., agg. TS ornit.com. 1a. s.m., nome comune di molte specie di rapaci del genere Accipiter 1b. s.m., uccello rapace (Accipiter nisus), con ali piuttosto corte e piumaggio grigiastro striato di bruno sul petto, molto diffuso in… … Dizionario italiano
dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… … Dizionario italiano
tradurre — tra·dùr·re v.tr. AU 1. volgere, rendere in una lingua diversa da quella originale un testo scritto od orale, o anche solo una frase o una parola: tradurre un termine, un espressione, un saggio, tradurre una lettera dal tedesco in italiano, l… … Dizionario italiano
tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam … Enciclopedia Italiana
rischiarare — [der. di schiarare, col pref. ri ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno ] ▶◀ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ◀▶ abbuiare, oscurare. ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare … Enciclopedia Italiana
intralciare — A v. tr. ostacolare, bloccare, ostruire, inceppare, imbarazzare, impacciare, impedire, frenare, rallentare, interrompere, congestionare □ impastoiare, disturbare, complicare □ contrastare, sabotare CONTR. liberare, sbloccare, districare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… … Enciclopedia Italiana
mitigare — A v. tr. attenuare, diminuire, addolcire, alleviare, attutire, calmare, lenire □ alleggerire, allentare, ammorbidire, raffrenare, moderare, placare, sedare, sopire □ quietare, chetare □ temperare, smussare □ medicare CONTR. accrescere, attizzare … Sinonimi e Contrari. Terza edizione